• Home
  • SQUADRE
  • NOTIZIE
  • CAMPIONATI
  • SOCIETA'
  • CONTATTI
  • Foto Gallery
  • MONTE DI LANCIO
BSC SASSO MARCONI
Home » NOTIZIE

NOTIZIE

stampa pagina

Progetto Multisport nella scuola di Vado e Monzuno

Progetto Multisport nella scuola di Vado e Monzuno - BSC SASSO MARCONI

Sasso Marconi 04 febbraio 2015

Alla vigilia di Natale 2014 con la fase finale si è concluso il progetto di motoria con insegnamento della disciplina del gioco del baseball presso le scuole Medie di Vado e Monzuno.

Il corso prevedeva 5 lezioni per classe con una fase finale di un torneo fra le classi a coronamento di quanto appreso, cosi il 22 dicembre a Monzuno ed il 23 dicembre a Vado con le finalissime e gadget per tutti i protagonisti si è chiuso il progetto indoor.

I corsi di insegnamento del baseball all'interno di scuole, si rivolgono per lo più a ragazzi con pochissime conoscenza su questo sport, l'istruttore deve partire dalle basi della disciplina sino a portali a giocare una partita. La brevità del corso richiede una razionalizzazione delle informazioni, si parte subito insegnando teoricamente come si gioca a baseball, le due squadre - l'alternanza attacco difesa - come si eliminano gli attaccanti presa al volo - base obbligata - gioco forzato, la corsa sulle basi e subito si parte con una fase pratica di gioco.

L'attrezzatura utilizzata è quella classica da palestra, si attrezza il parquet con basi in gomma a delimitazione del campo interno, si utilizzano palline in gomma simili alle reali, mazze in spugna e chiarmente i guanti da gioco.

Si comincia subito con poche informazioni essenziali di gioco, con l'istruttore che lancia e istruisce o corregge la posizione di battuta dei giocatori, poi man mano che si gioca si danno sempre maggiori istruzioni operative.

La soddisfazione è vedere la curiosità dei ragazzi e ragazze, è va ricordato che questo gioco si più disputare a squadre miste, nell'apprendere questa nuova disciplina, l'istrutture ricorda anche l'etica dello sport che in parole povere è:  "tifare per i propri compagni e mai offendere gli avversari e se fanno un bel gioco applaudire", il baseball è anche questo, è pessima educazione vedere in molti impianti adulti offendere o cattiveria agonistica.

E' importante ricordare che questi progetti svolti gratuitamente sono supportati nei costi grazie alle ditte che sponsorizzano la Società Sportiva del BSC Sasso Marconi.

 

BASEBALL E SCUOLA

BASEBALL E SCUOLA - BSC SASSO MARCONI

Da fine Aprile è ripreso il lavoro di collaborazione "baseball scuola" con gli Istituti Scolastici del territorio.

I nostri tecnici sono stati impegnatissimi con gli Istituti comprensivi di Sasso Marconi, Scuola Capoluogo e di Marzabotto.

Il lavoro con l'Istituto Comprensivo di Marzabotto è preseguito anche quest'anno anche se in forma ridotta ma sempre disponibili ad una collaborazione di Motoria e Baseball nelle scuole. Si sono poste le basi per cominciare questo lavoro già a settembre anticipando all'aperto in un periodo che la stagione consente di praticare questa disciplina all'aperto.

L'invito e la partecipazione alla Festa dello Sport di Marzabotto è un segno dell'ottima collaborazione e del lavoro svolto in quella Comunità.

Anche quest'anno il mese di Maggio ha visto gli studenti dell'Istituto di Agraria nel progetto di Multisport o multi-discipline utilizzare l'impianto del Valmarana per un corso di baseball!!

ALLENAMENTI

ALLENAMENTI - BSC SASSO MARCONI

ALLENAMENTI SUL CAMPO DA BASEBALL "U.VALMARANA" 

VIA SAN LORENZO  - SASSO MARCONI

 

 

 

Under 9

Lunedì e Mercoledì dalle 17,30 alle 19,00.

Under 12

Lunedì e Mercoledì dalle 17,30 alle 19,00.

Under 15 e Under 18

Mercoledì e Venerdì dalle 17,30 alle 19,00.

SENIOR

Martedì e Giovedì dalle 18,30 alle 20,30

 

BSC Story

di Leo Marchi

Dopo aver pubblicato la prima parte di BSC story, mi è arrivata una e-mail dove mi si chiedeva se qualche giocatore del Sasso Marconi BSC era mai arrivato al massimo campionato di baseball o di softball.
Pronta la risposta.

Il primo ad arrivare è stato Magli Alessandro, lanciatore. Dopo alcuni anni nella seconda categoria ha vinto il campionato con le Calzeverdi ed ha concluso la carriera con alcune presenze in serie A.
Subito dopo è toccato a Claudio Guicciardi, anche lui lanciatore che ha giocato un anno nella Fortitudo.
Meglio di loro ha fatto Matteo Menarini, esterno: ha giocato per le Calzeverdi, per la Fortitudo, per il Milano e per Caserta per tornare poi in Fortitudo. Durante il suo decennio in serie A ha collezionato anche qualche presenza in nazionale. Prima quella universitaria e poi quella assoluta.
Maggiore affluenza c'è stata nel softball: in serie A hanno giocato Sandra Bentivoglio, Elisabetta Pareschi, Anna Innocenti e altre che, ora come ora, non mi vengono in mente (non me ne vogliano!)

5x1000: sostieni anche tu il BSC!

5x1000: sostieni anche tu il BSC! - BSC SASSO MARCONI

 Anche quest'anno le associazioni sportive dilettantistiche regolarmente iscritte al CONI (come anche la nostra associazione) hanno accesso al beneficio della quota del cinque per mille dell'IRPEF.

PERCHÉ
Anche il tuo aiuto è importante! Potremo portare avanti il nostro impegno a favore dello sport come aiuto nella crescita ed educazione dei nostri ragazzi.

QUANTO TI COSTA
La scelta della destinazione del cinque per mille non ti porterà nessuna imposta da pagare in più e non è alternativa alla scelta dell'otto per mille (in pratica potrai destinare sia il cinque per mille al
BASEBALL SOFTBALL CLUB SASSO MARCONI A.S.D. e sia l'otto per mille allo Stato o ad una Istituzione Religiosa, senza nessun ulteriore costo o spesa per te).

COME FARE
• Se dichiari i tuoi redditi con il modello UNICO 2014 o con il modello 730/2014: Nella sezione "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF"
apporrai la tua firma nella terza casella in basso a destra "Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche (...)" e nella riga sottostante trascriverai il codice fiscale della nostra associazione: 03464780372.
• Se sei in possesso del modello CUD 2013 ma non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi: dovrai utilizzare la pagina intestata "Scheda per la scelta della destinazione dell'8 per mille dell'IRPEF e del 5 per mille dell'IRPEF" del modello CUD, compilando la sezione "SCELTA DELLA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF" (con le stesse modalità previste per i modelli UNICO e 730). Ricordati che devi firmare una seconda volta in fondo al foglio (in basso a destra). Metterai poi il foglio così compilato in una busta chiusa, al cui esterno scriverai:
- SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL'OTTO E CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF
- Il tuo codice fiscale
- Il tuo cognome e nome
 
SOSTIENI LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
Adesso sai quanto è importante il tua aiuto alla nostra associazione: spiegalo anche ai tuoi amici, parenti e conoscenti e chiedi anche a loro di sostenerci con il cinque per mille. GRAZIE A TUTTI VOI!!!

5x1000 5x1000 [92 Kb]

Sponsor

Sponsor - BSC SASSO MARCONI

Sponsor - BSC SASSO MARCONI

Sponsor - BSC SASSO MARCONI

BSC SASSO MARCONI

  • 21/05/2022
© Copyright  2021 BSC SASSO MARCONI. All rights reserved. | Privacy Policy | Disclaimer